Il mio primo sponsor l’ho ottenuto agli inizi del mio primo anno di F1 (il 2003) la BBF di Mario Bonanomi decise di sponsorizzarmi con i suoi differenziali autobloccanti! Fu una grande soddisfazione per me, perché oltre a conoscere una grande persona con la quale ancora adoro chiacchierare durante tutte le gare, mi ha fatto capire come funzionava il mondo delle sponsorizzazioni partendo dalle piccole cose, ho imparato quali fossero i miei obblighi e soprattutto quali vincoli impongono i vari contratti. Sempre nel 2003 ho ottenuto la mia prima sponsorizzazione per i motori (PICCO) prima attraverso B-RACING di Bianchi e poi direttamente con la casa madre e da gennaio 2004 ho ottenuto la mia prima sponsorizzazione per gli automodelli (HOBAO) attraverso il distributore italiano Tosi. Nel 2005 ho corso ufficiale RADIOSISTEMI correndo con quasi la totalità del pacchetto da loro distribuito. Auto CRONO, motori OS-ENGINES e gomme RADIOSISTEMI by GRP mentre per gli optionals ero sponsorizzato dalla NUOVA FAOR di Salaro e per la miscela dalla ROGA fuel . Il mio pacchetto è rimasto invariato fino al 2007, dove riesco a chiudere un accordo per Correre con le gomme PROLINE sponsorizzato dall’importatore italiano (ITALTRADING). Nel 2008 invece, mi si prospettò una grande occasione, che ho colto al volo, ricevetti una offerta da KYOSHO Europe: il marchio che ho sempre preferito fin dagli inizi, e come si sà, al cuore non si comanda, pertanto accettai l’offerta e nel contempo cambiai anche i motori, passando a NOVAROSSI, sponsorizzato da subito direttamente dalla casa madre. Nel 2009 un noto marchio di miscela si affacciò anche nel mondo off-road, e fui selezionato per entrare a far parte del neonascente team, si trattava della MLC fuel, dopo 16 anni con questo marchio sono passato al marchio ENERGY che è praticamente lo stesso prodotto dello stesso produttore che sto tuttora usando. Sempre nel 2009 Italtrading creò il marchio EZ-POWER per la produzione di batterie e componentistica elettronica, facendo parte del loro team fui sponsorizzato da questo marchio per la neonascente categoria 1:8brushless. Sempre grazie alla Italtrading riuscii a salire di livello anche con PROLINE dipendendo direttamente dalla casa madre, anche se gli approvvigionamenti di materiale dovevano ancora transitare per l’importatore, la macchina è rimasta la stessa fino ad oggi, mentre nel 2010 sono riuscito a chiudere un accordo con OS-ENGINES, direttamente con la casa madre giapponese, a gennaio 2011 le strade con PROLINE si sono separate ed ho chiuso un accordo di sponsorizzazione per le gomme passando ad AKA attraverso il distributore europeo (Kyosho Europe), neanche due anni dopo questo accordo è stato modificato e sono riuscito a diventare pilota ufficiale factory anche con questo marchio; purtroppo però al termine della stagione agonistica 2017 ho effettuato ancora un cambio di gomme, sono infatti diventato pilota ufficiale e team manager italiano Hotrace tyres. Un altro cambio molto importante è avvenuto al termine del 2016, sono infatti riuscito a trovare una sponsorizzazione dal colosso americano CASTLE CREATIONS per la componentistica elettronica. Al termine del 2018 dopo 9 lunghe stagioni si è chiuso il rapporto di sponsorizzazione con OS-Engines, e sono rimasto privato fino a maggio 2019, dove dopo aver effettuato diversi test di diverse marche di motori ho scelto Ielasi Tuned, diventando non solo Pilota ufficiale del marchio ma anche responsabile Italia OFF-ROAD, con Daniele ci conoscevamo già da diversi anni, finalmente è capitata l’occasione di poter lavorare insieme e ne sono felicissimo. A Dicembre 2022 a quasi 40 anni di età il profilo pilota diventava sempre meno influente sia per me che per le aziende che mi sponsorizzavano, mentre prendeva sempre più piede l’immagine di un Fabrizio Teghesi content creator, così ho ricevuto diverse offerte, ed alla fine ho ceduto a quella di HB-RACING lasciando Kyosho dopo 14 anni. Nella stagione 2023 ho sposato anche un nuovo progetto per le gomme, sono infatti diventato pilota ufficiale Matrix tires, azienda Milanese che aveva appena iniziato il suo percorso nell’off-road dopo essersi affermata ai vertici del settore ON-ROAD. Sempre per cercare di portare migliori contenuti su YouTube ed gli altri profili social, ho deciso di lasciare Ielasi, e correre un anno con quanti più brand di motori possibile, diventando quindi di fatto un pilota privato in ambito motori. Per la stagione 2025 invece ho chiuso un accordo con GIMAR engines e sono quindi tornato ad avere uno sponsor di motori! In questa lunga cronistoria ho tralasciato volutamente tutti i marchi di contorno altrimenti sarebbe diventata ancora più lunga e tediosa, parlando solo di macchine motori gomme e miscela, è doveroso comunque ricordare tutti gli altri sponsor di contorno presenti e passati che mi hanno supportato in questi lunghi 25 anni di gare: MODELLISMORC.NET, TEAM ORION, AM-RACE, RUDY DESIGN, ABEC35, BITTYDESIGN, MAUGRAFIX, EXPERT MODEL, ULTIMATE RACING, MAX AIRBRUSH, DREAMSTICKER, FTTECH, EFRA TOOLS, HIGHESTRC, RIDE AND ROLL, HUDY, WD40.
Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo. (Cit. W.C.)