Setup HB-RACING D8 WORLD SPEC Redovan EURO A PRE-RACE
In allegato trovate il setup che ho utilizzato nella pre-race del campionato europeo A 2023…
Mi chiamo Fabrizio Teghesi sono nato a Firenze il 14 Marzo ed ho vissuto nella provincia del capoluogo fiorentino fino all’età di 6 anni. Successivamente mi sono trasferito a Prato, dove vivo tutt’ora. La passione per questo sport è nata quando avevo circa 14 anni(1998), in quanto mio padre era ed è tuttora appassionato di fermodellismo, ho avuto così occasione di frequentare diversi negozi di modellismo, dove ho conosciuto il mondo RC e dove ho visto le prime auto, purtroppo ho dovuto attendere ancora altri 2 anni prima di possederne una, in quanto non essendo autonomo, dovevo assecondare la volontà di mio padre, che all’inizio non era del tutto favorevole all’automodellismo. Nell’anno 2000 però, riesco a mettere da parte qualche risparmio e riesco a comprare una macchina ready to run di seconda mano, (Thunder Tiger Mirage V-SPEC trasformata da rally-game) ed ho cominciato a fare i primi passi nella pista onroad di IOLO a Prato.
In allegato trovate il setup che ho utilizzato nella pre-race del campionato europeo A 2023…
In allegato setup della Rampa OFF-ROAD usato in occasione della prima prova di campionato italiano…
Ecco il setup D8 EVO world spec HB-RACING D8 world spec Il setup è stato…
Per il 2023 non sarò più pilota ufficiale Monaco RC e Nosram I loro prodotti…
Cari amici Kyoshisti, Cari compagni di squadra, cari piloti, mi tremano le mani mentre scrivo…
Volevo comunicare che da GENNAIO 2022 non sarò più pilota HUDY. Ringrazio infinitamente Fabio Domanin…
Hai mai visto una macchina 1:8 BUGGY- RC che fa un BACKFLIP di 23 metri…
Andiamo con una piccola analisi della nuova Kyosho INFERNO MP10 TKI2 automodello buggy nitro rc….
Il motore NON viene rodato utilizzando i canonici sistemi a combustione interna in pista o a banco, Ma viene rodato con un sistema di rotazione forzata elettronicamente a bagno d’olio che garantisce una lubrificazione superba ed una riduzione dell’usura del bottone di manovella,
Grazie a questo sistema si risparmia tempo, si eliminano i costi del carburante, delle gomme e dell’usura dell’automodello durante la fase di rodaggio.